Recupero transfrontaliero degli alimenti in Europa

SCHMUCKBILD + LOGO

INHALT

BREADCRUMB

Indice unità

 

Parte 1 - Introduzione

1. Introduzione
2. Contesto

Parte 2 - Ambito e applicabilità del regolamento sulle obbligazioni alimentari, la convenzione dell’Aia del 2007 e il protocollo dell’Aia del 2007, nonché le relazioni del regolamento sulle obbligazioni alimentari con gli altri strumenti

1. Introduzione
2. Status della convenzione dell’Aia del 2007 e del protocollo dell’Aia
3. Ambito sostanziale del regolamento sulle obbligazioni alimentari, della convenzione dell’Aia del 2007 e del protocollo dell’Aia del 2007
4. Materie disciplinate dal regolamento sulle obbligazioni alimentari, dalla convenzione dell’Aia del 2007 e dal protocollo dell’Aia del 2007
5. Relazioni del regolamento sulle obbligazioni alimentari con gli altri strumenti

Parte 3 - Il funzionamento del regolamento sulle obbligazioni alimentari, comprendente alcuni raffronti con la convenzione dell’Aia del 2007

1. Introduzione
2. Competenza
3. Riconoscimento ed esecuzione: regolamento sulle obbligazioni alimentari
4. Riconoscimento ed esecuzione: Convenzione dell’Aia del 2007
5. Decisioni in materia di alimenti emesse da autorità amministrative
6. Transazioni giudiziarie, atti pubblici
7. Accesso alla giustizia, patrocinio a spese dello Stato
8. Cooperazione fra autorità centrali
9. Enti pubblici

Parte 4 - Le norme sulla legge applicabile del protocollo dell’Aia del 2007

1. Introduzione
2. Norma generale sulla legge applicabile
3. Norma specifica a favore di determinati creditori
4. Norma speciale riguardante coniugi ed ex coniugi
5. Norma speciale in materia di difesa
6. Scelta della legge applicabile
7. Ulteriori disposizioni

LINKS

LINKS

LINKS