Divorzio in contesto transfrontaliero: competenza e procedimento

SCHMUCKBILD + LOGO

INHALT

BREADCRUMB

Criteri di competenza basati sulla cittadinanza

 

L’art 3.1 (b) attribuisce la competenza alle autorità giurisdizionali degli Stati membri di cui i due coniugi sono cittadini o, nel caso del Regno Unito e dell’Irlanda, del “domicile” di entrambi i coniugi.

Casi di cittadinanza plurima sono stati trattati dalla CGE nella causa Hadadi (Causa C-168/08). In base al dispositivo della sentenza, in cui i coniugi sono cittadini degli stessi due Stati membri, le autorità giurisdizionali di tali Stati membri, di cui i coniugi sono cittadini, sono competenti ai sensi di tale disposizione e i coniugi possono adire l'autorità giurisdizionale dello Stato membro di loro scelta.