Panoramica del regime UE di protezione della natura
La direttiva Habitat
La direttiva Habitat si basa su due pilastri:
- la rete di siti protetti Natura 2000;
- il rigido sistema di protezione delle specie.
La direttiva protegge circa 1.000 specie animali e vegetali e oltre 200 tipi di habitat, come tipi speciali di foreste, prati, zone umide, ecc. che sono di grande importanza per l'Europa. Gli Stati membri individuano e propongono un elenco esaustivo dei siti che, a livello nazionale, hanno un interesse ecologico rilevante dal punto di vista degli obiettivi della direttiva Habitat. La Commissione redige un elenco europeo selezionando i siti tra le proposte degli Stati membri per garantire una conservazione favorevole degli habitat e delle specie su scala europea.

Fonte: Joseph van der Stegen, DG Environment, European Commission