EU Water Law

SCHMUCKBILD + LOGO

INHALT

BREADCRUMB

Diritto dell'acqua dell'UE
Strumenti per la protezione dell'acqua

 

(C) Approccio combinato agli scarichi

Gli scarichi in acque superficiali sono controllati da un "Approccio combinato per le fonti puntuali e diffuse" (Articolo 10, par. 1). La direttiva quadro sulle acque, infatti, fa riferimento a questo proposito ad altre direttive, sia quelle in vigore al momento della sua adozione sia quelle successive, relative alle acque o impattate dall'acqua, incluse "in ogni altra normativa comunitaria pertinente" (Articolo 10, par. 2). La direttiva quadro sulle acque prevede, quindi, che gli Stati membri garantiscano l'istituzione e/o attuazione di una diversità di strumenti. Ciò comprende, da un lato, per le fonti puntuali, i valori limite di emissione o i controlli basati sulle tecniche disponibili. Per gli impatti diffusi, invece, si riferisce ai controlli "comprendenti, eventualmente, le migliori prassi ambientali", previsti da queste altre direttive; riferimento, questo, che sembra quindi operare come misura di attuazione (articolo 10, par. 2).