Procedimento pregiudiziale nelle controversie familiari

SCHMUCKBILD + LOGO

INHALT

BREADCRUMB

Decisione di rinvio pregiudiziale

 

Quali autorità giurisdizionali nazionali possono utilizzare il procedimento di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea?

È l'autorità giurisdizionale nazionale che decide se presentare domanda di pronuncia pregiudiziale alla Corte di giustizia europea nel quadro del procedimento di rinvio pregiudiziale. L'autorità giurisdizionale nazionale può decidere la fase del procedimento in cui sia appropriato presentare una domanda di pronuncia pregiudiziale una volta che appare evidente la necessità di interpretare un punto del diritto UE e una volta definito il contesto effettivo del caso. Una volta presentato il rinvio pregiudiziale alla Corte, il procedimento nazionale deve essere sospeso fino al momento della pronuncia pregiudiziale da parte della Corte di giustizia europea.

ISe il punto di interpretazione:

  • è già stato deciso dalla Corte, o;
  • non ha bisogno di essere oggetto di decisione per consentire all'autorità giurisdizionale nazionale di emanare una decisione, o;
  • è chiaro e non occorre presentare domanda di pronuncia pregiudiziale.

Anche se non esiste alcun precedente su un punto di interpretazione, non occorre avviare il procedimento pregiudiziale se:

  • "...la corretta applicazione del diritto UE può imporsi con tale evidenza da non lasciar adito ad alcun ragionevole dubbio sulla soluzione da dare alla questione sollevata. Prima di giungere a tale conclusione, il giudice nazionale deve maturare il convincimento che la stessa evidenza si imporrebbe anche ai giudici degli altri Stati membri ed alla Corte di giustizia". Causa 283/81 CILFIT [1982] E.C.R 3481, paragrafo 16.
  • Esiste un'elevata soglia di certezza nell'interpretazione del diritto UE. Per mantenere la certezza giuridica, l'interpretazione data deve essere evidente e non lasciar adito ad alcun dubbio, altrimenti può rendersi necessario un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea.