Meccanismo di conformità di Aarhus
L'articolo 15 della Convenzione di Aarhus sulla verifica dell'osservanza delle disposizioni della Convenzione prevede che l'Assemblea delle Parti stabilisca "meccanismi facoltativi di natura extragiudiziale, non contenziosa e consultiva per verificare l'osservanza delle disposizioni della presente convenzione". A seguito di tale obbligo, l'Assemblea delle Parti ha eletto - in base all'equilibrio regionale - il primo Comitato di Compliance con nove membri indipendenti che opereranno a titolo personale. Le Parti affrontano regolarmente i temi dell'osservanza delle disposizioni della Convenzione, sulla base delle relazioni del Comitato. Su raccomandazione del Comitato, esse adottano decisioni su questioni generali di conformità e decisioni di conformità da parte delle singole Parti.
-
Il meccanismo di compliance può essere attivato in quattro modi:
- (1) le comunicazioni delle Parti relative ad un'altra Parte;
- (2) le comunicazioni delle Parti relative alla propria conformità;
- (3) Rinvii da parte della Segreteria;
- (4) Comunicazioni da parte del pubblico.
Inoltre, il Comitato può esaminare di propria iniziativa le questioni di compliance e formulare raccomandazioni; preparare rapporti sul rispetto o sull'attuazione delle disposizioni della Convenzione su richiesta dell’Assemblea delle Parti; monitorare, valutare e facilitare l'attuazione e il rispetto degli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 10, paragrafo 2, della Convenzione.