Strumenti dell’Unione europea
L’immagine indica gli strumenti che esistevano all’interno dell’Unione europea e a livello regionale prima del regolamento sulle obbligazioni alimentari.
Regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio del 22 dicembre 2000 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (nel prosieguo: “regolamento Bruxelles I”), entrato in vigore il 1° marzo 2002 e attualmente in vigore in tutti gli Stati membri UE, compresa la Danimarca.
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 aprile 2004 che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati (nel prosieguo: “regolamento sul titolo esecutivo europeo”), applicabile dal 21 ottobre 2005 e attualmente in vigore in tutti gli Stati membri UE ad eccezione della Danimarca.
Convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, Lugano, 30 ottobre 2007 (nel prosieguo: “nuova convenzione di Lugano”), che ha sostituito la convenzione di Lugano del 1988. Entrata in vigore il 1° gennaio 2010, è attualmente è in vigore in Islanda, Norvegia, Svizzera e in tutti gli Stati membri UE.